12/07/2021

Gestione e controllo della qualità non sono sinonimi. Ecco le differenze

Spesso i termini “gestione” e “controllo” della qualità vengono utilizzati in maniera indiscriminata per indicare gli stessi concetti. In realtà si tratta di due cose diverse. Per controllo qualità si intende quel reparto di un’azienda delegato alla supervisione della qualità dei prodotti realizzati, per monitorare il livello di standard richiesto dalla direzione aziendale. Diversamente, con gestione della qualità si indica […]
02/07/2021

Ispezioni e verifiche della qualità, il ruolo imprescindibile degli audit

Gli audit sono ispezioni sistematiche che hanno come scopo la verifica della conformità dei requisiti di un processo, della realizzazione di un prodotto o dell’azienda in generale. Si tratta di un’analisi documentata dove ogni dato viene raccolto attraverso osservazioni dirette, lettura di documenti aziendali e colloqui con il personale. Non si tratta di approfondimenti “una tantum”, ma di un processo […]
23/06/2021

Prodotti da costruzione, perché la Marcatura CE è importante (oltre che obbligatoria)

L’ETA (European Technical Approval) è la “valutazione documentata della prestazione di un prodotto da costruzione, in relazione alle sue caratteristiche essenziali, conformemente al rispettivo documento per la valutazione europea”. Quando un prodotto da costruzione è conforme all’ETA o rientra nell’ambito di una norma armonizzata, la UE ne impone l’obbligo di Marcatura CE. Parliamo di tutti quei prodotti necessari per la […]
15/06/2021

Fondi europei, QBM tra le imprese più innovative della Campania

A seguito della partecipazione al bando Campania Start Up 2020, la QBM S.r.l. è risultata idonea per l’accesso ai contributi del Programma operativo del Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del progetto di sostegno alle imprese più innovative della Campania. Il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) è un progetto che mira a consolidare la coesione economica e sociale dell’Unione europea correggendo […]